Quando si pronuncia la parola “casa” la prima immagine che ci salta alla mente è quella di un luogo accogliente, bello esteticamente e soprattutto su misura per noi.

Nel corso degli anni le abitazioni sono cambiate sia a livello di dimensioni che di distribuzione interna degli spazi, ma principalmente sono cambiate le esigenze legate a una casa. Come già detto i cambiamenti più importanti riguardano gli ambienti che la compongono, per esempio, negli anni ’50 la zona giorno era il fulcro centrale, una zona di accoglienza e di rappresentanza con una netta divisione dalle zone notte, queste erano il luogo più riservato della casa con un’unica funzionalità: “trascorrervi la notte”. La cucina era adibita solo a uso esclusivo della donna, un locale a sé con la sola funzione di preparazione dei pasti, il bagno era solo una zona di servizio e generalmente ne esisteva solo uno ma molto grande. Gli anni ’70, periodo di grandi rivoluzioni per la società, sono gli anni dello sdoganamento dei loft e degli open-space, si abbattono i muri e le zone non sono più divise in modo netto; con l’arrivo della tv in tutte le case, gli anni ’80, vedono il soggiorno ancora una volta protagonista, il luogo centrale e sinonimo di comodità con annessa cucina a vista.

Oggi vige grande emancipazione e massima libertà di espressione e la zona living è la parte più importante e più grande dell’abitazione, la cucina spesso è integrata a questa zona ed è un locale multifunzionale, non serve solo per cucinare. Le zone notte sono diminuite come dimensioni, ma anch’esse adibite a diverse attività come il fitness, lo svago e così via, insomma non ci si dorme e basta, e spesso con annessi bagno privato e cabina armadio; il bagno non è più solo un locale di servizio ma un ambiente per la cura della propria persona e del relax, oggi si preferisce possederne due.

La parola d’ordine è multifunzionalità, è vero che le dimensioni delle abitazioni moderne sono più piccole rispetto a quelle di una volta, ma l’attenzione è rivolta ai singoli dettagli e agli arredi che compongono una stanza rendendo gli interni confortevoli e sfruttando al meglio lo spazio a disposizione.

Il concetto di “casa” e le sue caratteristiche sono mutate e continueranno a cambiare a pari passo con l’evolversi della nostra società, è sempre in continua evoluzione adeguandosi ai bisogni e alle abitudini quotidiane della vita moderna.

Vi diamo appuntamento al prossimo post e vi ringraziamo come sempre dell’attenzione!!!